top of page

VIAGGI  CARPFISHING

  ..."From another point of view"

Cerca

MATTEO "STIWI" GALLANA

  • Luca Simonato
  • 5 mag 2015
  • Tempo di lettura: 6 min

luca-simonato-stiwi-racconti (3).jpg

Molti argomenti,molti punti di vista,molte novità,molti spunti. Ad allargare il nostro orizzonte sul Carpfishing questa volta ci pensa Matteo Stiwi Gallana.

Nome: MATTEO Cognome: GALLANA Soprannome: STIWI Data di nascita: 23-10-1971 Luogo di nascita:ESTE Residenza: OSPEDALETTO EUGANEO(PD)

Profilo:CARPISTA ATTIVO DA MOLTI ANNI IN PIÙ FRONTI,NON SOLO NELLA PRATICA DELLA PESCA MA ANCHE IN AZIONI E SITUAZIONI CORRELATE. VANTA UN’ESPERIENZA COME GUARDIA VOLONTARIA CFI ED È STATO PER BEN 4 ANNI PRESIDENTE DELLA SEDE PERIFERICA “LA REGINA” DI ROVIGO. LA SUA È UNA PESCA A 360GRADI,TRA FIUMI,LAGHI,CAVE,PICCOLI CANALI E CARPFISHING INTERNAZIONALE. STIAMO PARLANDO DI MATTEO GALLANA,CONOSCIUTO DA TUTTI COME STIWI.

Ciao Matteo,innanzitutto grazie per aver accettato il mio invito a partecipare a questa rubrica:”I carpisti si raccontano”. So che con te potremo passare giorni a parlare di carpfishing,quindi cercherò con queste poche domande di cogliere l’essenza più profonda del tuo modo di vivere questa disciplina. Com'è stato il tuo primo approccio al Carpfishing? Quando è sbocciata questa passione?

TUTTO NASCE QUANDO AVEVO 12 ANNI. PESCANDO IN GIRO TRA I PICCOLI CANALI VICINO A CASA MIA MI SONO IMBATTUTO IN UN SIGNORE SULLA CINQUANTINA CHE CERCAVA DI CATTURARE CARPE CON UNA POLENTA FATTA IN CASA DA LUI STESSO. DA LI NELLE SETTIMANE A VENIRE LO OSSERVAVO CERCANDO DI CAPIRE COSA SI CELAVA DIETRO ALLA RICETTA DI QUELLA MISTERIOSA POLENTA,FINO A QUANDO UN GIORNO L’HO VISTO CATTURARE UNA CARPA CHE PER LA MIA GIOVANE ETA’ SEMBRAVA IMMENSA. A QUEL PUNTO NON POTEVO CHE IMITARLO E COMINCIAI ANCH’IO A PRATICARE LA PESCA ALLA CARPA CERCANDO DI EMULARLO,FINO AD ARRIVARE A TOGLIERMI PICCOLE SODDISFAZIONI PESCANDO CARPE DA 4/5 KG. NEL ’92 MI SONO IMBATTUTO NEL PRIMO HAIR RIG E NELLE BOILES E DA QUEL MOMENTO ESPLOSE L’AMORE PROFONDO PER IL CARPFISHING,PRATICANDOLO NEI LAGHETTI DELLA ZONA , FINO ALLE PRIME AVVENTURE NEL ’93 NEL SELVAGGIO CANAL BIANCO.

In pochissime parole siamo già entrati nel cuore dell’intervista. Quindi i primi passi nel vero “Free Carpfishing” li hai mossi nel Canal Bianco;com'è cambiato nel corso del tempo questo meraviglioso luogo di pesca per gli amanti di questa tecnica? PURTROPPO QUESTO CORSO D’ACQUA NEL TEMPO E’ CAMBIATO MOLTISSIMO. IO STESSO DA QUALCHE ANNO HO SMESSO DI AFFRONTARLO. PURTROPPO IL BRACCONAGGIO UNITO ALL’ABUSO E LA SUPERFICIALE REGOLAMENTAZIONE DELLA PROFESSIONE ,HANNO FATTO SI CHE GRAN PARTE DEL PATRIMONIO ITTICO VENGA LETTERALMENTE MASSACRATO E DISTRUTTO. FORTUNATAMENTE NEGLI ULTIMI ANNI SEMBRA CHE QUALCOSA SI STIA MUOVENDO A FAVORE DEL CANALE .....SPERIAMO BENE SONO FIDUCIOSO

Ogni volta che si tocca l’argomento passato,i racconti assumono sempre una piega tra il romantico e il nostalgico. Esiste un luogo ,dove in passato hai pescato,che per svariati motivi ha lasciato un solco indelebile nel tuo cuore ed è parte costantemente viva nei tuoi ricordi? SICURAMENTE PUSIANO. LO AFFRONTAI PER LE PRIME VOLTE TRA IL ’96 E IL ’97,CON UN PICCOLO GOMMONE E POCHISSIMA ESPERIENZA. SOLO DOPO UN ANNO DI SONORE BASTONATE SONO RIUSCITO A VEDERE LE PRIME CATTURE E TOGLIERMI LE PRIME MA SIGNIFICATIVE SODDISFAZIONI. PER UN PERIODO SONO STATO COSTRETTO AD ABBANDONARLO,IN QUANTO ERA FREQUENTATO DA PERSONE POCO RACCOMANDABILI E I RACCONTI DI SPIACEVOLI AVVENTURE COMINCIAVANO AD ESSERE SEMPRE PIU’ FREQUENTI. ORA,CON UNA FANTASTICA E CURATA GESTIONE E' RITORNATO IN CIMA AI MIEI PENSIERI E PROGETTI DA CARPISTA.

Bene Stiwi,tanto tutti ti conoscono con questo soprannome. Oltre a Pusiano,sei stato tra i pionieri del Carpfishing nel grande fiume Po. Parlaci di queste magnifiche e affascinanti acque. GRAZIE AL MIO AMICO E COMPAGNO DI PESCA AGOSTINO ZURMA HO CONOSCIUTO IL GRANDE FIUME SUL FINIRE DEGLI ANNI 90, CON LA VOGLIA E LA SMANIA DEI BAMBINI QUANDO SONO MERAVIGLIATI DA QUALCOSA E VENGONO TRAVOLTI DALLA VOGLIA DI SCOPRIRLA. IN QUEGLI ANNI IL GRANDE FIUME ERA FANTASTICO,LA FACILITA’ CON CUI SI CATTURAVA ERA A DIR POCO INCREDIBILE,EMOZIONI A NON FINIRE E PESCI FANTASTICI,SANI E FORTI. ORA PURTROPPO,PER MOTIVI DI CUI ABBIAMO GIA’ PARLATO PRIMA,TRISTEMENTE MI TOCCA CONSTATARE QUANTO TUTTO QUESTO E’ STATO COMPROMESSO.

In qualche modo siamo entrati in un argomento molto in auge in questo momento storico. Bracconaggio,professione,usi,costumi,abusi in un’epoca di buonismo generale e tolleranza. Qual è il tuo punto di vista su questo argomento? DECISAMENTE PARLIAMO DI UN FENOMENO PARTITO TRA VENETO ED EMILIA ROMAGNA MA IN FORTE CRESCITA E IN GRANDE PERICOLO DI ESPANSIONE. UNA SPARUTA MINORANZA DI PESCATORI ITALIANI DI PROFESSIONE E PERSONAGGI PROVENIENTI DALL’EST EUROPA,HANNO INDIVITUATO UN MOMENTANEO BUSINESS NELLA PESCA ALLA CARPA E AL SILURO. QUESTO BUSINESS STA VELOCEMENTE DISTRUGGENDO UN PATRIMONIO ECOLOGICO COSTRUITO IN 50 ANNI DI STORIA. ATTUALMENTE GLI ENTI COMPETENTI E IL NUMERO DI FORZE SCESE IN CAMPO PURTROPPO NON SONO IN GRADO DI RISPONDERE ALL’ABUSO IN CORSO. SE IL FENOMENO NON VERRA’ DRASTICAMENTE FERMATO NEL PIU’ BREVE TEMPO POSSIBILE IL DISASTRO SARA’ IRREVERSIBILE.

Nella tua storia esiste anche un’esperienza attiva come guardia volontaria CFI. Come descrivi questa “nuova” figura? Come potrebbe diventare ulteriormente utile per concorrere in un certo modo alla tutela e alla salvaguardia del nostro patrimonio ittico? PREMETTO CHE ESSERE UNA GUARDIA VOLONTARIA CFI SIGNIFICA DIVENTARE A TUTTI GLI EFFETTI UN PUBBLICO UFFICIALE,ATTRAVERSO UN GIURAMENTO FATTO DAVANTI ALLA COSTITUZIONE. E’ STATO PROPRIO IL PROBLEMA DEL BRACCONAGGIO A SPINGERMI A DIVENTARE GUARDIA MA POSSO ASSICURARTI CHE DA DENTRO MI SONO SENTITO CON LE MANI LEGATE PERCHE’ PURTROPPO LA LEGGE NON E’ COMPLETAMENTE COINVOLTA A DEBELLARE QUESTO PROBLEMA. LA PROVINCIA RILASCIA PERMESSI DI PESCA PER PROFESSIONE CON TROPPA LEGGEREZZA E NON HANNO POI FORZE IN CAMPO PER CONTROLLARE DETERMINATI SCEMPI. IL CFI ED ALTRI MOVIMENTI STANNO CERCANDO DI COLLABORARE PER ARGINARE E TAMPONARE PER QUANTO POSSIBILE QUESTO PROBLEMA.

Dopo questa doverosa ma triste parentesi negativa torniamo a noi cercando di guardare avanti in modo speranzoso e positivo. Torniamo perciò al Carpfishing praticato. Con la tua esperienza,proviamo a tracciare un piccolo Vademecum sulla pasturazione. Mi piacerebbe strutturarlo in questo modo:suddividere le varie tipologie di acque e indicare per ognuna di esse una tecnica e una metodologia di pasturazione.Che ne pensi? PER ME VA BENISSIMO LUCA. Allora cominciamo! Grande fiume: PER DEFINIZIONE ACQUE CON CORRENTE MOLTO SOSTENUTA,DI CONSEGUENZA LA PAROLA D’ORDINE E’: "ABBONDANZA". PASTURAZIONE MASSICCIA,IO DIREI DI SPALMARE COME PASTURAZIONE PREVENTIVA 50KG DI BOILES IN 10GG. PREPARARE UN SACCO(TIPO QUELLI USATI PER LA PESCA D’ALTURA) PIENO DI BOILES,PELLETS,SFARINATI,GRANAGLIE E CALARLO DA RIVA CON UNA CORDA IN PROSSIMITA’ DELLA ZONA PRESCELTA PER LA PESCA. INFINE,IL GIORNO STESSO PREFISSATO PER L’INIZIO SESSIONE RINFRESCARE LA ZONA CON 3/4KG DI BOILES SPEZZETTATE E SFARINATI IN GENERE, PER CREARE LA COSIDDETTA “MACCHIA” Piccolo canale o scolo d’acqua: MOLTO SPESSO LUOGO IDEALE PER LE BREVI SESSIONI,DI CONSEGUENZA CONSIGLIO DI PASTURARE UNA SETTIMANA PRIMA CON 2/3KG DI BOILES OGNI 2 GIORNI CERCANDO DI CONCENTRARSI NELL’AZIONE DI PASTURAZIONE SEMPRE ALLA STESSA ORA ,CHE COINCIDERA’ POI CON QUELLA IN CUI AVREMO DECISO DI AFFRONTARE LA BATTUTA DI PESCA. Grande lago: OVVIAMENTE IN QUESTO CASO DIPENDE DALLA DURATA DELLA SESSIONE DI PESCA. SE LA PREVISIONE E’ DI PESCARE PER 2/3 NOTTI MI LIMITEREI A PASTURARE IN MODO DECISO ESCLUSIVAMENTE I MIEI HOT SPOTS. AL CONTRARIO SE PREVEDO DI RIMANERE ALMENO UNA SETTIMANA O PIU’ OPTEREI PER UNA PASTURAZIONE AD AMPIO RAGGIO (100x70m) CON QUANTITATIVI DI BOILES CHE POSSONO VARIARE TRA I 30 E I 40KG E TENDEREI A PESCARCI ALL’INTERNO SCAGLIONANDO LE PROFONDITA’ DEI MIEI TERMINALI. Piccola cava pressata: POCHISSIMA PASTURA,POCHE BOILES IN PUNTI MOLTO CIRCOSCRITTI,CERCANDO FONDALE PREVALENTEMENTE COMPATTO ,CON L’AIUTO DI UN SACCHETTINO IN PVA E CON DEL METHOD NEI PRESSI DEL MIO TERMINALE. Acque vergini: DANDO PER SCONTATO IL FATTO CHE SIA PRESENTE MOLTISSIMO CIBO NATURALE INIZIEREI CON ALMENO UN MESE DI ANTICIPO PORTANDO DA MANGIARE OGNI 2 GIORNI. PARTIREI CON BOILES NATE DA UN BIRDFOOD LEGGERISSIMO PER SPOSTARMI A UN BIRDFISH E POI AD UN FISHMEAL PIU’ SI AVVICINA IL GIORNO "X".

Molto esaustivo,sicuramente dei buonissimi spunti ai quali tutti possiamo attingere. Ma cambiamo argomento e parliamo di carpfishing internazionale. In questo caso,non come si potrebbe inizialmente pensare,ossia parlare di eventuali itinerari esteri,bensì chiedendoti un punto di vista su cosa del Carpfishing internazionale potrebbe essere portato in Italia. MI PIACEREBBE UNO SPIRITO PIU’ INGLESE,UNO SPIRITO PIU’ ANNI ’90,CON MENO INVIDIA E UNA MINOR CORSA AL RECORD . MENO GELOSIA SUL “PROPRIO” POSTO(STIAMO PARLANDO DI ACQUE LIBERE) AVENDO SEMPRE IL RISPETTO PER LE PERSONE .ACQUE A PAGO O MENO,PESCATORI DI SERIE A E SERIE B. IL CARPFISHING SIGNIFICA SEMPLICEMENTE CATTURA DEI GROSSI ESEMPLARI DI CARPA. ARGOMENTO DIVERSO SE PARLIAMO DI FLY CARPS CHE NON MI DILUNGO IN QUESTO MOMENTO.

Bene Stiwi,siamo in chiusura di questa breve ma intensa chiacchierata,però prima di concludere ti faccio un’ultima domanda,magari un po’ utopistica ma credo che usando l’immaginazione diventi divertente da rispondere. Ti do un mese a disposizione,senza limite di alcun genere,disegna un tuo itinerario da sogno,a tuo piacimento,anche formato da più tappe. Praticamente la sessione dei tuoi sogni. TI RISPONDO IMMEDIATAMENTE:LAC DU DER CHANTECOQ. SENZA OMBRA DI DUBBIO. L’HO GIA’ AFFRONTATO IN PASSATO RICEVENDO UNA SONORA BASTONATA .......E' ORA DELLA RIVINCITA E LO AFFRONTERO’ NUOVAMENTE QUEST’ANNO.

Ora abbiamo davvero finito. Grazie veramente per la tua disponibilità. Ti auguro un felice e sereno futuro e visto che ci troviamo in riva al lago con le canne sul pod…..in bocca alla big!!!

di Luca Simonato

luca-simonato-stiwi-racconti.jpg

luca-simonato-racconti-di-viaggio-viaggi-carpfishing.jpg

 
 
 

Comments


Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
  • Facebook App Icon
  • Twitter App Icon
  • Google+ App Icon
bottom of page